E' il 31 gennaio 2021 il termine ultimo per presentare le richieste, nei Municipi di residenza, delle tessere gratuite per i mezzi urbani Amt valide per l'anno 2021 e riservate alle persone con disabilità. Lo slittamento della scadenza è stato deciso in considerazione dei disagi causati dall'emergenza covid-19. Il beneficio previsto dalla legge regionale 68/81
Notizie
. . |
scarica sintesi ed. cartacea
Auguriamo buona lettura
SINTESI è pure disponibile sul Tuo SMARTPHONE
e sul Tuo TABLET
SINTESI sempre con Te.
Sturzo e la Sicilia, un volume unico per far comprendere che per colmare il profondo divario tra Nord e Sud è necessario porre il Mezzogiorno nelle condizioni di diventare il grande protagonista di una politica mediterranea e far crescere nei meridionali la convinzione che la redenzione comincia da noi, senza attendere che lo sviluppo del Sud possa venire solo dall'esterno.
Il libro, edizione Pegaso Caltagirone, con prefazione di Chiaramonte, La Tora, Palladino, introduzione e testo a cura di Franco D'Urbino, verrà ceduto gratuitamente a coloro che desiderano approfondire le varie tematiche che affliggono ancora oggi la Sicilia.
Rivolgersi a CO.FIN.AS – Via Giovanni Burgio, 41, Caltagirone. Ore ufficio.
"La Sintesi è il concetto o il giudizio più comprensivo che supera, integrandole, le opposte posizioni della Tesi e dell' Antitesi, tra loro contraddittorie, realizzando una più alta unità".
Pegaso Editore valuta opere per la pubblicazione.
|

QUALE FUTURO PER L’EUROPA? IL PENSIERO STURZIANO
QUALE FUTURO PER L’EUROPA? IL PENSIERO STURZIANO ...
clicca qui e leggi sotto...

Il Ponte sullo stretto: tra fantasia e realtà!
Il Ponte sullo stretto: tra fantasia e realtà! di Ettore Minniti Marzo 2019 Anno XXIII Si torna a parlare del ponte sullo Stretto di Messina. Argomento...
clicca qui e leggi sotto...

Emigrare! Quando i giovani talenti lasciano l'Italia
“In un anno è diventato norvegese!”. Così titolava l'anno scorso il giornale Afenposton, uno dei maggiori quotidiani di Oslo. Ha imparato la lingua leggendo “Gente...
clicca qui e leggi sotto...

La società cambia la politica arranca
Nella storia dell'umanità non vi è stato mai un momento in cui tante persone si trovano esposte a sconvolgimenti così forti e così rapidi....
clicca qui e leggi sotto...

Un inizio per la pace
Catania. Vive in un kibbutz a Sasa in Galilea (Israele). Tutti i giorni sente il tetro sibilo dei missili passarle sulla testa. Ha vissuto con...
clicca qui e leggi sotto...

A sessanta anni dai Trattati di Roma... Quali sfide ci attendono?
A sessanta anni dalla stipula dei trattati di Roma e all'indomani degli attentati di Londra, dopo la brexit inglese, emerge più che mai la necessità...
clicca qui e leggi sotto...

Allarme Meningite
Dopo gli ultimi casi di meningite a Roma, Brescia e ora a Caltagirone e Catania si è sollevato tra i cittadini un polverone di allarmismo,...
clicca qui e leggi sotto...
CATANIA: entro il 31 gennaio la richiesta tessere Amt 2021 per le persone con disabilità
GELA: BUONI SPESA, A BREVE LE EROGAZIONI: PARLA L'ASSESSORE NADIA GNOFFO
L'assessore ai servizi sociali, Nadia Gnoffo, precisa alcuni aspetti relativi all'erogazione dei buoni spesa Covid. Queste le sue dichiarazioni.
“Questa amministrazione ha deciso di avviare un nuovo bando per poter accedere ai buoni spesa, dopo aver erogato una buona parte dei finanziamenti, in modo da favorire sia coloro che erano stati esclusi dalla precedente istruttoria (a causa di errori commessi nella compilazione) che quelle famiglie che non ne hanno potuto beneficiare perchè, per varie ragioni, non avevano presentato la domanda.
Leggi tutto...CALTAGIRONE - Autostazione, sopralluogo dell’assessore Montemagno: in fase avanzata i lavori per riaprire il bar e rimettere in funzione la pensilina

CALTAGIRONE:Consulta delle associazioni di volontariato sociale e corso di formazione, sabato 16 gennaio secondo incontro on line sulla riforma del terzo settore
Si terrà on line, dalle 15 alle 18 di sabato 16 gennaio (a tutti gli iscritti è stato fornito il link per l’accesso), il secondo dei tre incontri sul tema: “Associazioni di volontariato – Aspetti amministrativi – contabili”, relatore Maurizio Grosso, referente dell’Area consulenza del Centro servizi per il volontariato di Napoli, che si soffermerà, in particolare, sulla riforma del terzo settore. Gli incontri fanno parte del corso di formazione per volontari promosso dalla Consulta delle associazioni di volontariato, nata su iniziativa dell’assessorato comunale al Welfare, retto da Concetta Mancuso. Il corso, avviato poco meno di un anno fa, era stato sospeso per la pandemia e adesso riprende on line.
CALTAGIRONE: Consulta delle associazioni di volontariato sociale e corso di formazione, sabato 9 gennaio incontro on line sulla riforma del terzo settore
Si terrà on line, dalle 15 alle 18 di sabato 9 gennaio (a tutti gli iscritti è stato fornito il link per l’accesso), il primo dei tre incontri sul tema: “Associazioni di volontariato – Aspetti amministrativi – contabili”, relatore Maurizio Grosso, referente dell’Area consulenza del Centro servizi per il volontariato di Napoli, che si soffermerà, in particolare, sulla riforma del terzo settore. Gli incontri fanno parte del corso di formazione per volontari promosso dalla Consulta delle associazioni di volontariato, nata su iniziativa dell’assessorato comunale al Welfare. Il corso, avviato poco meno di un anno fa, era stato sospeso per la pandemia e adesso riprende on line.
“Con questo corso – sottolinea l’assessore al Welfare e vicesindaco, Concetta Mancuso – intendiamo promuovere il volontariato, nella consapevolezza del suo altissimo valore educativo e sociale. Oggi più che mai la capacità di una comunità di rispondere alle nuove necessità si misura anche dal contributo generoso e solidale delle realtà che si pongono al servizio degli altri. Il corso mira ad offrire loro gli strumenti per un’attività sempre più efficace”.