Notizie
. . |
scarica sintesi ed. cartacea
Auguriamo buona lettura
SINTESI è pure disponibile sul Tuo SMARTPHONE
e sul Tuo TABLET
SINTESI sempre con Te.
Sturzo e la Sicilia, un volume unico per far comprendere che per colmare il profondo divario tra Nord e Sud è necessario porre il Mezzogiorno nelle condizioni di diventare il grande protagonista di una politica mediterranea e far crescere nei meridionali la convinzione che la redenzione comincia da noi, senza attendere che lo sviluppo del Sud possa venire solo dall'esterno.
Il libro, edizione Pegaso Caltagirone, con prefazione di Chiaramonte, La Tora, Palladino, introduzione e testo a cura di Franco D'Urbino, verrà ceduto gratuitamente a coloro che desiderano approfondire le varie tematiche che affliggono ancora oggi la Sicilia.
Rivolgersi a CO.FIN.AS – Via Giovanni Burgio, 41, Caltagirone. Ore ufficio.
"La Sintesi è il concetto o il giudizio più comprensivo che supera, integrandole, le opposte posizioni della Tesi e dell' Antitesi, tra loro contraddittorie, realizzando una più alta unità".
Pegaso Editore valuta opere per la pubblicazione.
|

QUALE FUTURO PER L’EUROPA? IL PENSIERO STURZIANO
QUALE FUTURO PER L’EUROPA? IL PENSIERO STURZIANO ...
clicca qui e leggi sotto...

Il Ponte sullo stretto: tra fantasia e realtà!
Il Ponte sullo stretto: tra fantasia e realtà! di Ettore Minniti Marzo 2019 Anno XXIII Si torna a parlare del ponte sullo Stretto di Messina. Argomento...
clicca qui e leggi sotto...

Emigrare! Quando i giovani talenti lasciano l'Italia
“In un anno è diventato norvegese!”. Così titolava l'anno scorso il giornale Afenposton, uno dei maggiori quotidiani di Oslo. Ha imparato la lingua leggendo “Gente...
clicca qui e leggi sotto...

La società cambia la politica arranca
Nella storia dell'umanità non vi è stato mai un momento in cui tante persone si trovano esposte a sconvolgimenti così forti e così rapidi....
clicca qui e leggi sotto...

Un inizio per la pace
Catania. Vive in un kibbutz a Sasa in Galilea (Israele). Tutti i giorni sente il tetro sibilo dei missili passarle sulla testa. Ha vissuto con...
clicca qui e leggi sotto...

A sessanta anni dai Trattati di Roma... Quali sfide ci attendono?
A sessanta anni dalla stipula dei trattati di Roma e all'indomani degli attentati di Londra, dopo la brexit inglese, emerge più che mai la necessità...
clicca qui e leggi sotto...

Allarme Meningite
Dopo gli ultimi casi di meningite a Roma, Brescia e ora a Caltagirone e Catania si è sollevato tra i cittadini un polverone di allarmismo,...
clicca qui e leggi sotto...
CALTAGIRONE: l’Amministrazione comunale sospende il mercato del sabato
“Rifiuti abbandonati e mancato rispetto delle regole da parte di molti ambulanti”
“Mancato rispetto delle regole da parte di molti ambulanti, a partire dall’indicazione di lasciare lo spazio mercatale entro le 14 che non viene osservata, e rifiuti abbandonati IN maniera indiscriminata che creano scenari
Leggi tutto...CALTAGIRONE: Prevenzione e contrasto del disagio giovanile: giovedì 27 febbraio il secondo incontro del corso “Spazio per genitori efficaci”

PROGRAMMI DI TRIBUNA POLITICA REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO FEL 29 MARZO 2020
INIZIO ANNO SCOLASTICO E NUOVE SFIDE
SETTEMBRE 2019 ANNO XXIII
Le iscrizioni all’anno scolastico 2019/2020 fanno registrare un calo.
Già da qualche anno il numero dei nuovi ingressi è diminuito, in modo più marcato nel caso della Primaria che, nell’ultimo anno, registra una perdita di circa 23 mila alunni (-4,6%), mentre il ciclo di Scuola secondaria perde 20 mila studenti.
Diminuiscono anche le risorse a disposizione degli studenti.
Leggi tutto...Catania: Stm, la Uilm proclama lo sciopero: "Lavoratori penalizzati"
Alla Stm di Catania le squadre dei reparti produttivi stanno scioperando per protestare contro le scelte incomprensibili del management locale, che permette la possibilità di scambiare gli scaglioni di ferie solamente ad alcuni prescelti tra i lavoratori. Eppure, hanno tutti la stessa mansione”. Lo rende noto la segreteria territoriale Uilm che aggiunge: “Ci siamo chiesti il perché di questo irragionevole atteggiamento della Direzione aziendale, che discrimina parte del personale creando senza validi motivi un forte malcontento nelle sale produttive. Una spiegazione, forse, può essere ricercata nelle riunioni promosse da alcuni dirigenti per ringraziare quanti non avevano utilizzato permessi nel periodo dell’emergenza Covid. Questo ci induce a ritenere che si vogliono penalizzare quanti hanno voluto beneficiare delle agevolazioni previste dalla legge che il Governo ha, peraltro, voluto incentivare nei mesi scorsi per venire incontro alle lavoratrici e ai lavoratori nella gestione di situazioni familiari rese difficili dal cosiddetto lockdown”.
“La Uilm – conclude la segreteria – sa bene che, proprio quando molte aziende chiudevano per il pericolo Covid, tutti i lavoratori della Stm di Catania hanno fatto il proprio dovere assicurando, con grandi sacrifici e affrontando rischi gravissimi di contagio, produzione e produttività all’azienda. È inaccettabile punire chi utilizza, per motivi assolutamente indiscutibili e indiscussi, legittime prerogative. La Uilm contesterà ovunque e comunque queste pratiche.