Notizie
. . |
scarica sintesi ed. cartacea
Auguriamo buona lettura
SINTESI è pure disponibile sul Tuo SMARTPHONE
e sul Tuo TABLET
SINTESI sempre con Te.
Sturzo e la Sicilia, un volume unico per far comprendere che per colmare il profondo divario tra Nord e Sud è necessario porre il Mezzogiorno nelle condizioni di diventare il grande protagonista di una politica mediterranea e far crescere nei meridionali la convinzione che la redenzione comincia da noi, senza attendere che lo sviluppo del Sud possa venire solo dall'esterno.
Il libro, edizione Pegaso Caltagirone, con prefazione di Chiaramonte, La Tora, Palladino, introduzione e testo a cura di Franco D'Urbino, verrà ceduto gratuitamente a coloro che desiderano approfondire le varie tematiche che affliggono ancora oggi la Sicilia.
Rivolgersi a CO.FIN.AS – Via Giovanni Burgio, 41, Caltagirone. Ore ufficio.
"La Sintesi è il concetto o il giudizio più comprensivo che supera, integrandole, le opposte posizioni della Tesi e dell' Antitesi, tra loro contraddittorie, realizzando una più alta unità".
Pegaso Editore valuta opere per la pubblicazione.
|

QUALE FUTURO PER L’EUROPA? IL PENSIERO STURZIANO
QUALE FUTURO PER L’EUROPA? IL PENSIERO STURZIANO ...
clicca qui e leggi sotto...

Il Ponte sullo stretto: tra fantasia e realtà!
Il Ponte sullo stretto: tra fantasia e realtà! di Ettore Minniti Marzo 2019 Anno XXIII Si torna a parlare del ponte sullo Stretto di Messina. Argomento...
clicca qui e leggi sotto...

Emigrare! Quando i giovani talenti lasciano l'Italia
“In un anno è diventato norvegese!”. Così titolava l'anno scorso il giornale Afenposton, uno dei maggiori quotidiani di Oslo. Ha imparato la lingua leggendo “Gente...
clicca qui e leggi sotto...

La società cambia la politica arranca
Nella storia dell'umanità non vi è stato mai un momento in cui tante persone si trovano esposte a sconvolgimenti così forti e così rapidi....
clicca qui e leggi sotto...

Un inizio per la pace
Catania. Vive in un kibbutz a Sasa in Galilea (Israele). Tutti i giorni sente il tetro sibilo dei missili passarle sulla testa. Ha vissuto con...
clicca qui e leggi sotto...

A sessanta anni dai Trattati di Roma... Quali sfide ci attendono?
A sessanta anni dalla stipula dei trattati di Roma e all'indomani degli attentati di Londra, dopo la brexit inglese, emerge più che mai la necessità...
clicca qui e leggi sotto...

Allarme Meningite
Dopo gli ultimi casi di meningite a Roma, Brescia e ora a Caltagirone e Catania si è sollevato tra i cittadini un polverone di allarmismo,...
clicca qui e leggi sotto...
Lettera del Presidente Mattarella a Sua Santità Papa Francesco per il suo compleanno e per le festività natalizie
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Sua Santità Papa Francesco, la seguente lettera:
«Santità,
nel giorno del Suo ottantaquattresimo compleanno voglia accogliere i più fervidi auguri che ho il piacere di porgerLe a nome del popolo italiano, unitamente ai miei sinceri voti di benessere spirituale e personale.
Leggi tutto...GOVERNO ITALIANO: Conte interviene all’inaugurazione del Data Center Modena Innovation Hub
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/fQWp9M9sd50" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
Il Presidente Conte è intervenuto in videoconferenza all’inaugurazione del Data Center Modena Innovation Hub.
Leggi tutto...SICILIA: VIABILITÀ - Trapani, aggiudicata gara per la sistemazione Sp2
"Il Piano strade del governo Musumeci, passo dopo passo, rende possibile il ripristino del decoro e della sicurezza nella viabilità interna di tutte le nove province siciliane. Oggi, attraverso l'Urega, aggiudichiamo un altro intervento strategico, da anni atteso dal territorio trapanese: la riqualificazione da quasi due milioni di euro della Sp 2 Castellammare del Golfo - Ponte Bagni Segesta.
SICILIA: DISSESTO IDROGEOLOGICO - Monreale, un progetto per tre zone collinari
Centoventisette ettari da mettere in sicurezza, in un versante impervio e con una forte acclività. E' l'obiettivo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal governatore Nello Musumeci, si è posto finanziando un progetto per le località Caputo, Caputello e Loghivecchi a Monreale, nel Palermitano, a salvaguardia della pubblica incolumità.
SICILIA: FERROVIA TP-PA - Via libera al ripristino della tratta via Milo
"Dopo lunghi mesi di proteste e sollecitazioni che il gverno Musumeci ha compiuto nell'interesse della Sicilia, oggi è finalmente arrivata l'atteso via libera. La Commissione Via del ministero dell'Ambiente ha emesso il parere sul ripristino della tratta ferroviaria Palermo-Trapani via Milo e ha escluso l'assoggettabilità a Via dell'opera. A settembre eravamo scesi in piazza, assieme a cittadini, sindacati e più di dieci sindaci del Trapanese,