Notizie
. . |
scarica sintesi ed. cartacea
Auguriamo buona lettura
SINTESI è pure disponibile sul Tuo SMARTPHONE
e sul Tuo TABLET
SINTESI sempre con Te.
Sturzo e la Sicilia, un volume unico per far comprendere che per colmare il profondo divario tra Nord e Sud è necessario porre il Mezzogiorno nelle condizioni di diventare il grande protagonista di una politica mediterranea e far crescere nei meridionali la convinzione che la redenzione comincia da noi, senza attendere che lo sviluppo del Sud possa venire solo dall'esterno.
Il libro, edizione Pegaso Caltagirone, con prefazione di Chiaramonte, La Tora, Palladino, introduzione e testo a cura di Franco D'Urbino, verrà ceduto gratuitamente a coloro che desiderano approfondire le varie tematiche che affliggono ancora oggi la Sicilia.
Rivolgersi a CO.FIN.AS – Via Giovanni Burgio, 41, Caltagirone. Ore ufficio.
"La Sintesi è il concetto o il giudizio più comprensivo che supera, integrandole, le opposte posizioni della Tesi e dell' Antitesi, tra loro contraddittorie, realizzando una più alta unità".
Pegaso Editore valuta opere per la pubblicazione.
|

QUALE FUTURO PER L’EUROPA? IL PENSIERO STURZIANO
QUALE FUTURO PER L’EUROPA? IL PENSIERO STURZIANO ...
clicca qui e leggi sotto...

Il Ponte sullo stretto: tra fantasia e realtà!
Il Ponte sullo stretto: tra fantasia e realtà! di Ettore Minniti Marzo 2019 Anno XXIII Si torna a parlare del ponte sullo Stretto di Messina. Argomento...
clicca qui e leggi sotto...

Emigrare! Quando i giovani talenti lasciano l'Italia
“In un anno è diventato norvegese!”. Così titolava l'anno scorso il giornale Afenposton, uno dei maggiori quotidiani di Oslo. Ha imparato la lingua leggendo “Gente...
clicca qui e leggi sotto...

La società cambia la politica arranca
Nella storia dell'umanità non vi è stato mai un momento in cui tante persone si trovano esposte a sconvolgimenti così forti e così rapidi....
clicca qui e leggi sotto...

Un inizio per la pace
Catania. Vive in un kibbutz a Sasa in Galilea (Israele). Tutti i giorni sente il tetro sibilo dei missili passarle sulla testa. Ha vissuto con...
clicca qui e leggi sotto...

A sessanta anni dai Trattati di Roma... Quali sfide ci attendono?
A sessanta anni dalla stipula dei trattati di Roma e all'indomani degli attentati di Londra, dopo la brexit inglese, emerge più che mai la necessità...
clicca qui e leggi sotto...

Allarme Meningite
Dopo gli ultimi casi di meningite a Roma, Brescia e ora a Caltagirone e Catania si è sollevato tra i cittadini un polverone di allarmismo,...
clicca qui e leggi sotto...
CALTAGIRONE:Nei giorni di Natale e Capodanno niente raccolta rifiuti: sabato 2 gennaio indifferenziata (che altrimenti sarebbe penalizzata per due volte) invece dell’organico
Venerdì 25 dicembre e venerdì 1 gennaio, giornate – clou delle festività natalizie, i rifiuti non verranno raccolti. Pertanto, per evitare disagi agli utenti nello smaltimento dei rifiuti residuali (che si svolge il venerdì), sabato 2 gennaio si farà eccezionalmente la raccolta dell’indifferenziata al posto di quella dell’organico. Quest’ultima riprenderà regolarmente lunedì 4 gennaio. Nelle altre giornate tutto si svolgerà come di consueto.
Lo annuncia l’assessorato comunale all’Ecologia, che ringrazia i cittadini per la collaborazione.
CALTAGIRONE: Via Fontanelle, progetto esecutivo (95mila euro) per ripristinare il muro di sostegno, riattivare il bevaio e rifare la strada
La Giunta municipale ha approvato e inviato a Palermo, con la richiesta del relativo finanziamento, il progetto esecutivo per lavori di riqualificazione urbana nella via Fontanelle per un importo complessivo di 95mila euro.
CATANIA: Rifiuti, raccolta ripresa. Entro 24 ore si torna alla normalità.
“Abbiamo dato disposizioni agli uffici e tramite essi alla Dusty, per raccogliere i rifiuti con turni ininterrotti, fino alla rimozione totale dei cumuli che purtroppo si formati per via della temporanea chiusura della discarica, a causa di un guasto tecnico”.
CATANIA:Casa, patto di collaborazione Comune – Iacp per emergenza abitativa
Una fattiva collaborazione sinergica tra Comune di Catania e Iacp per fronteggiare unitariamente l’emergenza abitativa che affligge il capoluogo etneo. L’obiettivo è stato sancito nel corso di un incontro che si svolto a palazzo degli elefanti tra il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore comunale Giuseppe Lombardo e il nuovo Cda dell’istituto autonomo case popolari presieduto da Angelo Sicali e composto anche da Giuseppe Viglianesi ed Elio Tagliaferro.
CATANIA: Vigili Urbani, neo assunti in azione: Pogliese:”Segnale di cambiamento”
Ventitrè dei trenta vigili urbani neo assunti con un concorso “lampo” per soli titoli sono donne, quasi tutti laureate o con esperienza di lavoro nelle forze armate. Si mostrano già in servizio operativo per le vie del centro storico di Catania in funzione antiassembramento per limitare i potenziali contagi e di lotta alla sosta selvaggia, alcuni utilizzano le quindici biciclette messe a disposizione dall’amministrazione Comunale per muoversi meglio da un punto all’altro della città e controllare il territorio, con la supervisione dei colleghi graduati.