Sturzo e la Sicilia, un volume unico per far comprendere che per colmare il profondo divario tra Nord e Sud è necessario porre il Mezzogiorno nelle condizioni di diventare il grande protagonista di una politica mediterranea e far crescere nei meridionali la convinzione che la redenzione comincia da noi, senza attendere che lo sviluppo del Sud possa venire solo dall'esterno.
Il libro, edizione Pegaso Caltagirone, con prefazione di Chiaramonte, La Tora, Palladino, introduzione e testo a cura di Franco D'Urbino, verrà ceduto gratuitamente a coloro che desiderano approfondire le varie tematiche che affliggono ancora oggi la Sicilia.
Rivolgersi a CO.FIN.AS – Via Giovanni Burgio, 41, Caltagirone. Ore ufficio.
Tuteliamo i nostri beni con la videosorveglianza
- Dettagli
- Creato Lunedì, 20 Febbraio 2017 16:20
- Data pubblicazione
- Scritto da Alessandra La Puzza
Con grande rammarico diamo notizia dell'ennesimo raid vandalico perpetrato da ignoti nella villa comunale nella notte tra il 9 ed il 10 febbraio scorso. I malviventi hanno asportato uno dei vasi che orna la splendida balconata di via Roma e ne hanno danneggiato altri due. L'episodio, dopo quello avvenuto nel mese di settembre, riporta in auge la necessità di installare delle telecamere nella villa comunale e dinanzi ai monumenti di prestigio della nostra città.
La presenza di una videosorveglianza infatti costituirebbe non solo un valido deterrente, ma sarebbe anche un utile mezzo per consentire l'identificazione dei colpevoli.
La nostra città, patrimonio dell'Unesco, vanta un patrimonio artistico ceramico unico nel suo genere, che va tutelato e preservato da queste azioni criminose. Il giardino comunale con le sue maioliche e i suoi luoghi evocativi e suggestivi costituisce senza dubbio l'espressione più viva della identità collettiva della comunità caltagironese.
Il sindaco, Gino Ioppolo, nel condannare il vile gesto di vandalismo, avvierà presto le procedure per la sostituzione dei pezzi mancanti.
L'auspicio del nostro giornale è che si ponga fine a questo fenomeno attraverso l'istallazione di un sistema di videosorveglianza, che monitori i luoghi artistici di pregio 24 ore su 24.
Alessandra La Puzza
I contributi non potranno, per nessun motivo, essere in contrasto con le norme di legge, con i principi della privacy, con la morale corrente e, particolarmente, i commenti non dovranno contenere:
- Ingiurie e diffamazioni.
- Espressioni volgari.
- Offese razziali contro qualsiasi credo o sentimento religioso e abitudini sessuali.
- Esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie e quant'altro di simile.
Tutti i contributi che non rispettano il Diritto d'Autore e che risulteranno in contrasto con le regole sopra elencate nel declainer non verranno pubblicati.
LE VOSTRE MAIL NON SARANNO PUBBLICATE!!