Sturzo e la Sicilia, un volume unico per far comprendere che per colmare il profondo divario tra Nord e Sud è necessario porre il Mezzogiorno nelle condizioni di diventare il grande protagonista di una politica mediterranea e far crescere nei meridionali la convinzione che la redenzione comincia da noi, senza attendere che lo sviluppo del Sud possa venire solo dall'esterno.
Il libro, edizione Pegaso Caltagirone, con prefazione di Chiaramonte, La Tora, Palladino, introduzione e testo a cura di Franco D'Urbino, verrà ceduto gratuitamente a coloro che desiderano approfondire le varie tematiche che affliggono ancora oggi la Sicilia.
Rivolgersi a CO.FIN.AS – Via Giovanni Burgio, 41, Caltagirone. Ore ufficio.
A sessanta anni dai Trattati di Roma... Quali sfide ci attendono?
- Creato Giovedì, 30 Marzo 2017 00:00
- Data pubblicazione
- Scritto da Alessandra La Puzza
A sessanta anni dalla stipula dei trattati di Roma e all'indomani degli attentati di Londra, dopo la brexit inglese, emerge più che mai la necessità di creare gli Stati Uniti d'Europa.
Amministrative a San Michele di Ganzaria. “Impegno comune” sceglie Danilo Parasole
- Creato Giovedì, 30 Marzo 2017 09:47
- Data pubblicazione
- Scritto da Francesco Bunetto
La campagna elettorale per le prossime amministrative di primavera a San Michele di Ganzaria è ufficialmente aperta. Un gruppo di cittadini Sammichelesi, il 25 Febbraio scorso., ha annunciato il nome di Danilo Parasole come candidato a Sindaco.
Spese pazze.. pazze!
- Creato Giovedì, 16 Luglio 2015 15:50
- Data pubblicazione
- Scritto da redazione
L'inchiesta sulle "spese pazze" dell'Ars ha scavato a fondo su vizi e sfizi di oltre novanta tra deputati ed ex deputati. Passioni costose alle quali non hanno saputo rinunciare tredici ex capigruppo dell'Assemblea, tutti rinviati a giudizio con l'accusa di peculato. Auto di lusso, soggiorni in hotel, letture, borse griffate, gioielli, profumi. Un inno allo shopping in piena regola a spese dell'Ars. Dall'indagine esce Antonio Cracolici, del Pd, su istanza dei pm che ne hanno richiesto l'archiviazione. Per altri 44 tra deputati ed ex parlamentari è stata proposta la stessa istanza, mentre per i restanti 40 l'inchiesta prosegue. L'archiviazione è stata sollecitata anche per l'ex governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, per il sottosegretario Davide Faraone, per Bernardo Mattarella (nipote del presidente), per l'ex presidente Ars Francesco Cascio e per Giovanni Ardizzone, l'attuale presidente dell'Assemblea.
16 luglio 2015
Amministrative San Michele di Ganzaria. Lo Tauro Candidato a Sindaco M5S: ”Creare Lavoro si può!”
- Creato Giovedì, 30 Marzo 2017 08:56
- Data pubblicazione
- Scritto da Francesco Bunetto
Il nome dell’ingegnere Michele Lo Tauro, 40 anni, è stato scelto all’unanimità dagli attivisti pentastellati sammichelesi. Nel passato non ha mai ricoperto ruoli in politica, da diversi anni è un simpatizzante all’interno dello stesso movimento.
Nato Ragusa e cresciuto a Santacroce Camerina l’ingegnere Lo Tauro si sente nello spirito e nell’animo cittadino sammichelese.
Leggi tutto...Leggi e rinvii, una commedia alla siciliana
- Creato Martedì, 23 Giugno 2015 14:15
- Data pubblicazione
- Scritto da redazione
La legge sul rinvio dei tagli delle spese politiche in Sicilia si è trasformata in una patata bollente che all'Ars passa di mano in mano. Una vicenda che avrebbe divertito e ispirato Pirandello per il suo teatro fatto di umorismo grottesco.
Amministrative San Michele di Ganzaria Gianluca Petta: Siamo pronti a rimetterci in carreggiata
- Creato Giovedì, 30 Marzo 2017 08:39
- Data pubblicazione
- Scritto da Francesco Bunetto
Gianluca Petta, 41enne, ispettore della Guardia di Finanza, tenta il bis alla guida del paese di San Michele di Ganzaria. Il suo progetto politico si presenta in maniera decisa.