Sturzo e la Sicilia, un volume unico per far comprendere che per colmare il profondo divario tra Nord e Sud è necessario porre il Mezzogiorno nelle condizioni di diventare il grande protagonista di una politica mediterranea e far crescere nei meridionali la convinzione che la redenzione comincia da noi, senza attendere che lo sviluppo del Sud possa venire solo dall'esterno.
Il libro, edizione Pegaso Caltagirone, con prefazione di Chiaramonte, La Tora, Palladino, introduzione e testo a cura di Franco D'Urbino, verrà ceduto gratuitamente a coloro che desiderano approfondire le varie tematiche che affliggono ancora oggi la Sicilia.
Rivolgersi a CO.FIN.AS – Via Giovanni Burgio, 41, Caltagirone. Ore ufficio.
La meravigliosa struttura della foglia
- Dettagli
- Creato Martedì, 20 Maggio 2014 14:35
- Data pubblicazione
- Scritto da Dott. Gesualdo Incarbone
Le foglie delle piante hanno una vita limitata anche se fanno eccezione le foglie delle piante delle sempreverdi che cambiano progressivamente durante tutto l'anno.
La longevità delle foglie può arrivare fino a cinque anni come quelle del pino silvestre.
In genere, con il cambio delle stagioni o con l'abbassamento di temperature, alla base del picciolo lo strato di cellule si ingrossa e diventano gelatinose diminuendo l'aderenza alla pianta, per cui, basta un soffio di vento che le foglie cadono.
La foglia si mantiene verde perché contiene la clorofilla, un pigmento che assorbe la luce rossa e blu e riflette la luce azzurro-verde.
Quando la foglia invecchia acquista un calore che varia dal giallo al rosso per cui si ha una diminuzione progressiva della clorofilla con il sopravvento di sostanze carotenoidi che producono pigmenti arancioni.
Dalla sezione di una foglia si nota: un epidermide superiore detta pagina superiore, seguita da un tessuto a palizzata, da un tessuto lacunoso dove si sviluppano le nervature e vasi floematici e xilematici.
Nella parte inferiore della foglia detta pagina inferiore, troviamo gli stomi che servono per la respirazione; questi sono organi anche protettivi in quanto possono chiudersi.
All'interno della foglia scorre acqua e linfa, entro spazi vuoti, dove circola l'aria.
20 maggio 2014
Dott. Gesualdo Incarbone
Aggiungi commento
I contributi non potranno, per nessun motivo, essere in contrasto con le norme di legge, con i principi della privacy, con la morale corrente e, particolarmente, i commenti non dovranno contenere:
- Ingiurie e diffamazioni.
- Espressioni volgari.
- Offese razziali contro qualsiasi credo o sentimento religioso e abitudini sessuali.
- Esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie e quant'altro di simile.
Tutti i contributi che non rispettano il Diritto d'Autore e che risulteranno in contrasto con le regole sopra elencate nel declainer non verranno pubblicati.
LE VOSTRE MAIL NON SARANNO PUBBLICATE!!
Commenti
waste your traffic, you can earn additional bucks every
month with new monetization method. This is the best adsense alternative
for any type of website (they approve all websites), for more details simply search in gooogle: murgrabia's tools
RSS feed dei commenti di questo post.